
Una lunga esperienza basata sulla ricerca
L’Ipnosi a Torino è ora una realtà scientifica.
Oltre 30 anni di ricerca nell’animo umano mi hanno portato a comprendere le dinamiche che sono alla base della nostra stessa esistenza. Solo una profonda passione ha potuto sostenermi in questi anni. La scoperta della Psicologia Analogica e dell’Ipnosi a Torino è stata una svolta molto importante, fondamentale nella mia formazione. Il conflitto tra la nostra parte logica e il nostro inconscio è infatti la fonte da cui nascono gran parte dei problemi.
“La parte logica afferma ciò che il nostro inconscio nega“
Una massima che mi ha sempre guidato nelle consulenze psicologiche. Finalmente possiamo leggere i segnali dell’inconscio attraverso la Comunicazione Non Verbale. Questa e altre tecniche analogiche, soprattutto l’Ipnosi, sono gli strumenti per accedere innanzitutto, e poi dialogare con l’inconscio.
Trovare un accordo accettabile tra le due parti del nostro IO, è la soluzione per ritrovare la gioia di vivere, senza il peso insopportabile dei conflitti interiori. Conflitti che ci trasciniamo spesso da troppo tempo. Quei fardelli che impediscono di realizzarci, di vivere pienamente e di riempire il mondo che ci circonda di opportunità da cogliere con serenità.
Valter Gentili
Un percorso professionale sempre in evoluzione
Questo è il mio curriculum:
Psicologo, docente, ricercatore nel campo della Psicologia Emotiva e del comportamento umano. Lavora a Torino e ad Alba (CN). Svolge con passione, da oltre 30 anni, l’attività di psicologo.
Da sempre affascinato dal mondo energetico, rivolge l’attenzione alla sofferenza e frustrazione dell’animo umano ed è quindi interessato a capirne le cause.
LE ORIGINI DEL PERCORSO
1985 si reca nel centro di terapia in Olanda Humaniversity dove inizia la formazione in Bioenergetica e partecipa ai vari metodi di formazione terapeutica.
1986 si reca in India a Pune nel centro di Osho Rajneesh dove ricerca e sperimenta diverse tecniche di terapia.
1987 sperimenta la psicoterapia Gestalt presso il centro di Vignalino con Ischa Bloomberg.
1987 conosce il professor Stefano Benemeglio psicologo e ipnologo, caposcuola e fondatore della Psicologia Analogica. Con lui nell’istituto di Psicologia Analogica di Milano si dedica alla ricerca e alla sperimentazione. Il fine è l’applicazione delle discipline Analogiche. Gli ambiti sono: Comunicazione, Ipnosi Dinamica e Psicologia Analogica. Tuttora è membro dell’istituto e ne è docente.
1997 partecipa ai prestigiosi corsi di formazione in ipnositerapia dell’istituto National Guild Hypnotist (USA).
1998 frequenta i corsi di formazione della Scuola di Psicologia Comparata di Firenze.
PERCORSI RECENTI
2004 fonda l’Istituto di Psicologia EMOTIVIA, di cui è presidente. L’Istituto si propone di contribuire allo sviluppo del potenziale umano del singolo individuo. Lo scopo è innanzitutto il recupero della qualità della vita e vuole altresì diffonderne i princìpi. I mezzi principali sono in primo luogo la ricerca, la sperimentazione e, successivamente, la diffusione della Psicologia Analogica, della Comunicazione Interattiva e dell’Ipnosi a Torino.
2014 – oggi
numerosi sono i corsi tenuti dall’Istituto Emotivia. Molti allievi hanno potuto apprendere i fondamenti della Psicologia Analogica e imparare a comunicare meglio. Questo ha prodotto un miglioramento nelle relazioni personali e nella conoscenza di se stessi.
La Psicologia Analogica come stile di vita
E’ proprio così, la Psicologia Analogica è diventata, nel tempo, la mia filosofia di vita. Un modo di vedere e interpretare la mia stessa esistenza. Non solo, anche un modo per rapportarmi con il prossimo e capire le scelte che hanno accompagnato il mio percorso, finora, su questa terra.
Come tutti, anch’io ho sbagliato qualche volta. Ho dato la colpa alle mie illusioni, ai sogni. Talvolta agli altri. Ho capito però che le scelte che facciamo tutti i giorni sono frutto di una meccanismo ben preciso. A dirigere la nostra vita non c’è solo la forza di volontà. La nostra parte emotiva è infinitamente più potente di ogni sforzo che possiamo fare logicamente.
Prenderne atto è stata una svolta. Una consapevolezza che mi ha dato la forza di comprendere e agire per trovare l’equilibrio con l’inconscio e, finalmente, una bellissima serenità.
Emotivia, la casa delle emozioni
Quello che ho imparato, e sto ancora scoprendo, l’ho voluto condividere attraverso l’Istituto Emotivia. L’Associazione che ho fondato e che accoglie anche altri ricercatori, si dedica alla divulgazione dell’Ipnosi a Torino, della Psicologia Analogica e della Comunicazione Non Verbale (CNV), Il linguaggio dei gesti. Quel linguaggio universale che è il mezzo di dialogo con l’inconscio che ha aperto tante porte nello studio della mente umana.
Le scoperte e i frutti della ricerca sono a disposizione di coloro che hanno un disagio psicologico e vogliono, con coraggio, trovare la strada per vivere una vita migliore.
Meritiamo una vita piena di libere emozioni, soprattutto in armonia con noi stessi.
Proviamo a conoscerci?
PRENOTAZIONE CONSULENZE PRIVATE
Prenotazione consulenze previo colloquio telefonico con lo psicologo: linea diretta 334 320 97 96.
E’ possibile inviare un messaggio allo psicologo, utilizzando il modulo sottostante.