CONSULENZE PSICOLOGICHE
COME AIUTARE UNA PERSONA AFFETTA DA LUDOPATIA
RISTRUTTURIAMO IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE
Voglia di Vincere e Bisogno di Perdere. Ecco la causa della dipendenza da gioco. Con tecniche scientifiche di Ipnosi Dinamica e con la Regressione possiamo aiutare una persona affetta da ludopatia.
La Ludopatia o Gioco d’Azzardo Patologico
Casinò, lotterie, bingo, slot machine, gratta e vinci. La ludopatia è “l’incapacità di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o di fare scommesse, nonostante l’individuo che ne è affetto sia consapevole che questo possa portare a gravi conseguenze”. Per questa ragione viene anche considerata una dipendenza senza sostanze.
Il rischio in cui può incorrere il ludopatico, è innanzitutto la perdita incontrollata delle proprie risorse economiche (e/o di quelle familiari). Non solo, ma anche di mettere da parte le normali attività quotidiane (come lo studio e il lavoro) e i propri cari.
Nei casi più estremi, inoltre, il disturbo del gioco compulsivo può portare persino al suicidio.
Voglia di Vincere e Bisogno di Perdere
Ecco la causa della dipendenza del giocatore d’azzardo. L’accanimento si genera nella sua mente tra la parte razionale (il desiderio di vincere) e quella inconscia maggioritaria (il bisogno di perdere). Queste due esigenze emotive contrapposte generano fortissime tensioni, stati emozionali, causa del comportamento compulsivo. Comportamento che è dovuto all’istanza inconscia che si è adattata a queste forti emozioni. Le ricerca perché ne ha bisogno, come fosse cibo per un affamato.
Il ludopatico viene spinto inconsapevolmente da una forza interiore (l’inconscio) verso l’obiettivo di perdere al gioco. La persona va a giocare giustificandosi razionalmente con l’illusione di vincere. Tanto più perderà, invece, e tanto più l’inconscio si nutrirà di questo cibo emozionale offerto dal perdente. Inoltre, tanto più si amplificherà l’accanimento al gioco tanto più aumenterà la dipendenza patologica. Un circolo vizioso da cui è impossibile uscirne senza un aiuto esterno.
L’accanimento che avviene nella mente del giocatore può considerarsi un meccanismo di difesa. Le perdite sono estremamente penose per la parte logica. Rimosso nell’inconscio rischiano continuamente di venire a galla nella mente logica se non vengono coperte dai comportamenti patologici compulsivi.
Come possiamo quindi aiutare una persona affetta da ludopatia?
L’ipnosi Dinamica Regressiva è molto utile in questi casi. Permette di ridurre i meccanismi di difesa razionali, la paura che si possa rivivere la stessa sofferenza di allora. Timori che possano riemergere quegli eventi penosi del passato, vissuti nell’infanzia o adolescenza. Eventi traumatici rimossi e nascosti nell’inconscio.
Con l’Ipnosi, la persona potrà ricordare fatti, eventi rimossi e riportarli a coscienza, alla razionalità. Potrà liberarsi delle emozioni negative, rimaste compresse, cosi da consumarne gli effetti fino a cancellarli. Sarà possibile riportarli definitivamente in superficie, permettendo così alla razionalità di digerirli. Sarà in grado di disintegrarli nel loro contenuto di dolore Fare in modo di esaurire le cause del disturbo compulsivo che sfocia in quel comportamento lesivo per se stessi e per gli altri.
Un colloquio personale con lo Psicologo Valter Gentili per valutare il caso e conoscere le potenzialità offerte dalla Psicologia Analogica e dall’Ipnosi Dinamica Regressiva per riuscire curare la ludopatia.
Ricercatore e docente dell’istituto Emotivia, svolge l’attività di psicologo a Torino e Alba.
PRENOTAZIONE CONSULENZE PRIVATE
Prenotazione consulenze previo colloquio telefonico con lo psicologo: linea diretta 334 320 97 96.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.valtergentili.it
E’ possibile inviare un messaggio allo psicologo, utilizzando il modulo sottostante.