CONSULENZE PSICOLOGICHE
DIMAGRIRE CON L’IPNOSI A TORINO
RISTRUTTURIAMO IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE
Il comportamento impulsivo di sovralimentazione può colpire persone di ogni sesso e di ogni età che solo apparentemente e temporaneamente sembrano gratificate dal mangiare.
Perchè non riusciamo a dimagrire?
Non è una novità che la società italiana del nuovo millennio si trova a competere con la nevrosi del mangiare. Numerose sono le riviste per donne che si occupano di questo argomento. Che succede quando si sa tutto o quasi su come comportarsi a tavola (e fuori orario dei pasti) ma per qualche misterioso motivo non ci si riesce?
La nevrosi del mangiare è caratterizzata dal fatto di non riuscire a seguire una dieta o un comportamento alimentare autodefinito. Problema che persiste anche dopo continui e ripetuti tentativi di diete. Nemmeno la consapevolezza che questo comportamento genera problemi di linea estetica, problemi di salute e obesità riesce a farci desistere.
Obesità da nevrosi del mangiare e Bulimia nervosa
Il comportamento impulsivo di sovralimentazione può colpire persone di ogni sesso e di ogni età. Esse però solo apparentemente e temporaneamente sembrano gratificate dal mangiare.
E’ caratterizzato dal fatto che dopo aver mangiato la persona prendere atto di non riuscire a controllarsi. Il fatto genera un momento di insoddisfazione e di angoscia per non essere riusciti anche questa volta ad essere “misurati nel soddisfare l’appetito” come ci si era preposti. Per contro, a volte, si è portati a mangiare anche senza appetito.
Si differenzia dalla bulimia vera e propria in quanto la persona non sente una vera e propria irrefrenabile voglia di mangiare abbuffandosi. Inoltre non compie l’atto compulsivo di rimettere usando, ad esempio, rimedi artificiali (dita in gola).
Invece, la nevrosi del mangiare ha in comune con la bulimia l’idea frequente di pensare al cibo come ”imperdibile evento gratificante e penalizzante”. Evento a cui non riusciamo a rinunciare o a contenere mediante una dieta. Sempre presente, però, il pensiero e desiderio costante di voler dimagrire con la presa atto di non riuscirvi.
Varie possono essere le cause del disturbo alimentare incontrollato.
Alcune volte scopriamo che da adolescenti, si veniva forzati dai genitori a mangiare tutto ciò che era nel piatto. Altre volte il mangiare rappresentava uno dei pochi momenti in cui l’adolescente incontrava a tavola tutta la famiglia (gratificazione), assistendo a volte a contrasti famigliari (penalizzazione).
Altre volte la causa di base è diversa da queste.
Il problema vero quindi (e la soluzione) è rappresentata dal riuscire a dirottare l’inconscio della persona dal binomio mangiare = gratificazione appagante. Bisogna chiudere questo errato modo di affrontare un problema di ansia.
Come risolvere questo problema
E’ possibile risolvere o ridurre questi disturbi e fare in modo che non siano più così invalidanti. Riusciamo a ottenere di dimagrire a Torino attraverso la revisione delle cause storiche. Quelle cause che realmente hanno dato origine a questi forti vincoli. L’Ipnosi Dinamica Regressiva consente di ritornare sui turbamenti del passato infantile e adolescenziale. Quei turbamenti, alimentati ancora da conflitti mai sedati, lavorano nel nostro presente creando quelle dipendenze che ci dominano la vita.
L’Ipnosi Dinamica è uno strumento molto efficace. Permette di effettuare una ristrutturazione personale in tempi relativamente brevi. Questa tecnica ci consente di scoprire gli antefatti ossia le cause che sono responsabili del conflitti interiori. E’ necessario liberare e sciogliere le emozioni negative rimaste compresse. Riusciamo così a ridurre il condizionamento opprimente dei vincoli, origine del disturbo dell’obesità.
Un colloquio personale con lo Psicologo Valter Gentili per valutare il caso e conoscere le potenzialità offerte dalla Psicologia Analogica e dall’Ipnosi Dinamica Regressiva per riuscire a dimagrire a Torino.
Ricercatore e docente dell’istituto Emotivia, svolge l’attività di psicologo a Torino e Alba.
PRENOTAZIONE CONSULENZE PRIVATE
Prenotazione consulenze previo colloquio telefonico con lo psicologo: linea diretta 334 320 97 96.
E’ possibile inviare un messaggio allo psicologo, utilizzando il modulo sottostante.