CONSULENZE PSICOLOGICHE

UN SESSUOLOGO A TORINO PER I DISTURBI SESSUALI FEMMINILI

RISTRUTTURIAMO IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE

I problemi sessuali femminili hanno spesso un’origine psicologica. Rivolgersi a uno psicologo può migliorare la vita. Un colloquio con un sessuologo a Torino che usa l’ipnosi può aiutare a scovare gli eventi storici che hanno causato questi problemi.

Quali sono le disfunzioni sessuali femminili?

La vita sessuale è una dei pilastri su cui si basa il nostro equilibrio interiore. Insieme al lavoro, gli affetti e il tempo libero, è uno dei quattro elementi della felicità secondo Freud.

I disturbi della sfera sessuale sono importanti e non devono svuotare la nostra vita di contenuti essenziali.

Proviamo a vedere come possiamo realmente risolvere le disfunzioni sessuali, in primo luogo con la psicologia ed infine con l’ipnosi specialistica.

Disfunzione sessuale generale, disfunzione orgasmica, vaginismo, anestesia sessuale.

Tutte queste sindromi hanno delle comuni e remote cause psicologiche. Secondo la Kaplan, le disfunzioni sessuali femminili non sono state chiarite del tutto (contrariamente a quelle maschili). Un esempio di ciò, lo troviamo nella definizione di “Frigidità”, confusa e spesso usata per indicare un insieme di problemi:

  • Inibizioni della reazione sessuale femminile
  • Mancanza assoluta di reattività e sensazioni erotiche
  • Gradi minori di inibizione orgasmica

Un altro esempio è caratterizzato dall’affermazione che la donna sofferente di una inibizione sessuale è necessariamente fredda e ostile nei confronti degli uomini.

Affermazione alquanto inesatta e negativa. In realtà le donne che soffrono di una disfunzione sessuale sono spesso calde e reattive (Kaplan, 1974).

Possiamo così distinguere, brevemente, queste sindromi:

Disfunzione Sessuale Generale o Frigidità

Frigidità è un termine generico usato per indicare diverse problematiche legate all’eccitamento sessuale. Termine specificamente usato con riferimento alla donna. La frigidità, nella donna, consisterebbe nello scarso interesse mostrato per l’attività sessuale. Questo prescindendo dalle motivazioni fisiche, psicologiche o relazionali sottese a questo mancato interesse.

E’ presente una carenza di sensazioni erotiche, la vagina non si lubrifica, non si espande e non si verifica la formazione della piattaforma orgasmica.

Disfunzione Orgasmica o Anorgasmia

Con il termine anorgasmia si indica l’impossibilità di raggiungere l’orgasmo. Essa può essere indotta da sostanze psicotrope (droghe o farmaci) oppure avere un’origine psicologica.

Molto diffusa tra le donne. In genere queste donne sono sessualmente attive: amano, provano sensazioni erotiche, hanno lubrificazioni e mostrano un normale inturgidimento genitale. Solo non riescono a raggiungere l’orgasmo, presentando una difficoltà variabile.

Vaginismo

E’ la condizione in cui la vagina si “serra” in modo involontario impedendo il rapporto sessuale. Ciò è dovuto alla contrazione involontaria dei muscoli perineali che circondano il terzo esterno della vagina. L’intensità della contrazione può a volte provocare dolore a causa della sua intensità e durata.

Le vaginismiche sono spesso sessualmente reattive e orgasmiche dietro stimolazione clitoridea.

Frequentemente le donne che presentano vaginismo possono presentare alcune delle seguenti caratteristiche:

  • Personalità fobica
  • Tendenza all’ipercontrollo
  • Poca familiarità con l’anatomia dei propri organi genitali
  • Sensi di colpa
  • Paura degli uomini
  • Forte conflittualità con il partner
  • Paura di lasciarsi andare

Generalmente risultano globalmente equilibrate. In alcuni casi si tratta di un disturbo funzionale a qualche problema di coppia, al mantenimento di un equilibrio.

Anestesia Sessuale

Queste donne non hanno reazioni alla stimolazione del clitoride. Difficilmente si rendono conto che il pene è stato introdotto in vagina. Contrariamente alle precedenti disfunzioni, considerate come psicosomatiche, questo disturbo è considerato come una forma di nevrosi.

Le cause di tutte queste sindromi, possono innanzitutto essere di natura organica:

  • Sclerosi multipla
  • Diabete in forma avanzata
  • Malattie endocrine
  • Uso di farmaci e droghe
  • Aderenze clitoridee

Le cause psicologiche sono certamente molteplici:

  • Conflitti inconsci sulla sessualità
  • Conflitti sul ruolo della donna, sulla dipendenza e indipendenza, sull’attività e passività
  • Vergogna, colpa e paura dovute a un’educazione repressiva
  • Paura degli uomini
  • Paura di perdere il controllo (spectatoring)
  • Timore del rifiuto e dell’abbandono
  • Relazione coniugale competitiva e ostile
  • Gravi psicopatologie di vario tipo

I diversi modi di difesa da questi conflitti determinano il tipo di problema sessuale. Le conseguenti forze patogene che ne derivano, sono specifiche per ognuna di queste sindromi.

Come risolvere questi problemi

E’ possibile risolvere o ridurre questi disturbi e fare in modo che non siano più così invalidanti. Lo psicologo può individuare l’origine dei problemi con l’ipnosi regressiva. Una tecnica scientifica per ricercare la le cause storiche, quelle cioè che realmente hanno dato origine a questi forti vincoli.

Attraverso una revisione intrapsichica dell’individuo, possiamo ritornare sui turbamenti del passato. Eventi infantili o adolescenziali, alimentati ancora da conflitti mai sedati. Questi conflitti interiori, infatti, lavorano nel presente della nostra mente e non permettono di appagarci nella vita.

Uno strumento molto efficace è l’Ipnosi Dinamica Regressiva che permette di effettuare una ristrutturazione personale in tempi relativamente brevi. Consente di scoprire gli antefatti ossia le cause che sono responsabili del conflitti interiori. Liberano e sciolgono le emozioni negative rimaste compresse. Un sessuologo a Torino può ridurre il condizionamento opprimente dei vincoli, origine certamente dei disturbi della sessualità.

Un colloquio personale con lo Psicologo Valter Gentili, Ipnologo e Sessulogo (Torino), per valutare il caso. Per conoscere, inoltre, le potenzialità offerte dalla Psicologia Analogica e dall’Ipnosi Dinamica Regressiva. Questo è il primo passo per risolvere finalmente queste problematiche sessuali.

Ricercatore e docente dell’istituto Emotivia, svolge l’attività di psicologo e sessuologo a Torino e Alba.

PRENOTAZIONE CONSULENZE PRIVATE

Prenotazione consulenze previo colloquio telefonico con lo psicologo: linea diretta 334 320 97 96.

E’ possibile inviare un messaggio allo psicologo, utilizzando il modulo sottostante.

Scrivi allo Psicologo